Lei è qui:News>
Un kit ben fornita è essenziale per viaggiare in sicurezza, ovunque tu vada. Nell’articolo che segue trovi checklist specifiche per diversi tipi di viaggio e per famiglie con bambini.
Il tuo kit da viaggio serve per essere preparati in caso di emergenza – per i primi interventi o per piccoli disturbi, senza dover andare subito in ambulatorio o in farmacia. Se però i sintomi o la ferita dovessero peggiorare, puoi sempre rivolgerti a una farmacia o contattare la hotline della tua cassa malati, anche all’estero.
Cosa non può mancare nell tuo kit da viaggio?
Dotazione di base per ogni tipo di viaggio
Cerotti di varie dimensioni
Materiale per bendaggi: garze, bende, compresse sterili
Disinfettante: per le ferite e per la disinfezione delle mani
Antidolorifici e antipiretici: paracetamolo o ibuprofene
Termometro: digitale o analogico
Forbicina e pinzetta: per tagliare le bende o rimuovere schegge o zecche Basta una forbicina piccola
Antistaminico: per trattare reazioni allergiche
Farmaci personali: quelli che assumi regolarmente
💡Consiglio
Le donne fanno bene a includere anche qualcosa contro le infezioni urinarie: In vacanza, queste sono più frequenti – non solo per via del costume da bagno bagnato 😉. (Fonte: SRF)
Elementi aggiuntivi per le vacanze al mare
Repellente per insetti: contro le punture, con effetto prolungato; e per il trattamento in caso di puntura: roller o gel da applicare localmente oppure uno stick termico
Crema solare: con un alto fattore di protezione
Lozione doposole: per lenire la pelle dopo l’esposizione al sole
Farmaci per disturbi gastrointestinali: loperamide, sali reidratanti
Collirio e gocce auricolari: per irritazioni causate da sabbia e acqua salata
💡 Consiglio
Applica il doposole ogni sera per nutrire e rigenerare la pelle.
Elementi aggiuntivi per viaggi in regioni tropicali
Profilassi antimalarica o trattamento d’emergenza: da valutare con il medico
Farmaci contro la diarrea: carbone attivo, sali reidratanti
Repellente per insetti: con effetto il più possibile prolungato
Compresse per la disinfezione dell’acqua: per ottenere acqua potabile sicura
💡 Consiglio
Assumi farmaci contro la diarrea solo se non hai accesso a un bagno. Altrimenti, è meglio che i batteri vengano eliminati naturalmente – quindi stringere i denti e resistere. Se i sintomi peggiorano o non migliorano entro 2–3 giorni, è fondamentale consultare un medico.
Elementi aggiuntivi per viaggi con bambini
Antidolorifici adatti ai bambini: sciroppo di paracetamolo, ibuprofene o supposte
Cerotti per bambini: con motivi colorati (spesso basta guardarli per farli sentire meglio)
Spray e salviette disinfettanti: per pulire rapidamente ferite o mani
Farmaci contro la diarrea: e compresse effervescenti con elettroliti per la reidratazione in caso di diarrea intensa
Antistaminico: in gocce o adatto all’età del bambino, per trattare reazioni allergiche
Crema solare: specifica per bambini, con fattore di protezione 50+
💡 Consiglio da Well
Zucchero d’uva: spesso calma e torna utile! (Grazie Denise del team Well)
Il tuo kit è ancora aggiornato?
Controlla la data di scadenza dei medicinali: prima di ogni viaggio
Conservala correttamente: in un luogo fresco e asciutto
Informati per tempo sulla tua destinazione: ci sono rischi sanitari specifici o precauzioni da prendere?
Hai in programma un’escursione in montagna durante le vacanze? Ecco la checklist per l’avventura.
Bende, compresse, strips e disinfettante
Stecca (SAM Splint) per immobilizzare fratture
Nastro adesivo (taping): per dita, piedi, vestiti, scarpe
💡 Consiglio
Una conoscenza di base in primo soccorso è fondamentale! La farmacia da viaggio serve a poco se non sai come usare ciò che contiene.
Applica il repellente per insetti e la crema solare prima dell’escursione.
Con queste checklist sei ben preparato/a per le prossime vacanze e potrai agire in modo rapido ed efficace in caso di emergenza. Ti auguriamo buone vacanze!